La Migliore Chitarra per Cominciare? Da sempre suggerita sul sito ChitarraDaSpiaggia

Sei qui: Home CDS - Consigli Chitarre Elettriche da 300 a 500 Euro
Dopo aver analizzato un pò le chitarre da 100-200 euro per aiutare chi deve comprare la prima chitarra e cominciare a suonare, è arrivato il momento di analizzare chitarre di livello più alto, chitarre che spesso vengono acquistate dopo aver imparato le basi dello strumento.

Arrivati ad un certo punto quindi si comincia a sentire l'esigenza di suonare uno strumento migliore, che ci permetta anche di godere a pieno delle sonorità ottenute imparando nuove tecniche chitarristiche.

Andiamo quindi ad analizzare chitarre che, più o meno, stiano tra la fascia di prezzo di 300-500 euro, cercando di scovare le migliori che il mercato ci possa offrire a questo prezzo.

CORT CR100 CRS
Prezzo: dai 250 ai 300 euro.
Valutazione: Nella sezione dedicata alle chiarre da 100-200 euro abbiamo visto la Cort CR50.
Questa che vi propongo è la sorella maggiore, la Cort CR100 CRS.

E' una buona chitarra, decisamente ben costruita e molto elegante, perfino nelle rifiniture. (modello Les Paul)

E' molto leggera, pesa soltanto 3 kg. Questo la rende molto comoda e adatta ad accompagnarci anche in lunghe serate in cui suoneremo solo in piedi.

Il suono è limpido e pulito, ma quando viene collegata ad effetti e pedaliere tira fuori tutto il suo carattere dominante.
Manico comodo e scorrevole.

Caratteristiche:
Lunghezza della scala: 24 3/4" = 629mm
Tastiera: Palissandro
Fret: 22 / LARGE (2.7MM)
Corpo: Mogano
Manico: Acero
Ponte: T.O.M
Pickup: POWERSOUND
Interruttore Pickup: 3-Posizioni
Controlli: Volume Anteriore/Posteriore, Tone Anteriore/Posteriore
IBANEZ RG421 MOL
Prezzo: dai 300 ai 350 euro.
Valutazione: Una chitarra che se suonata senza sapere il prezzo, 9 volte su 10 verrebbe valutata sicuramente con un prezzo maggiore di quello che costa.

Infatti l'Ibanez rg421 MOL è una chitarra veramente fantastica, leggera e versatile dal suono magico e penetrante.

Comodo il manico, buoni i pick-up ed ottima anche dal punto di vista estetico, curata nei dettagli per trasmettere fin dal primo sguardo eleganza e solidità.

Caratteristiche:
Colore: natural
Corde: 6 corde
Lun. scala: 25,5" (64,77 cm)
Corpo: in mogano
Manico: in 3 pezzi - Ahorn
Tastiera: palissandro 24 tasti
Intarsi della tastiera: dot inlays
Pick-up: H-H, 2 humbucker
Commutatore dei pick-up: a 5 vie
Controlli: 1 per volume, 1 per toni
Bridge/tremolo: ponte fisso
Hardware: cosmo black
Fender Standard Stratocaster
Prezzo: 550 - 700 euro
Valutazione: Chitarra Fender veramente eccezionale come rapporto qualità prezzo.

Made in Mexico o meno, per chi vuole una vera Fender con le prerogative di suono, manifattura ottima nella cura come le più costose parenti americane non ha che da scegliere questa chitarra. Non se ne pentirà perché è una vera Fender sotto tutti i punti di vista e costa poco.

Ottimi i pickup del tipo american STD, ma chi volesse dare un tocco di magia in più al suono può montare come ho fatto io dei Noiseless DeLuxe (quelli che montano sulle Strato DeLuxe), oppure dei Texas Special usati nelle Strato dei Dire Straites e dal chitarrista blues Steve Ray Vaughan...
il che è tutto dire.

Caratteristiche:
Corpo in pioppo
21 tasti
Ponte sincronizzato vintage style
3 pickup single coil
Gig bag
Epiphone les paul standard
Prezzo: Da un prezzo base di 400 euro a salire, dipende dalla signature e dal tipo che prendete: c'è la Les Paul, c'è la Custom, la Custom SG (se volete capirne di più guardate il l' articolo sulla Gibson)
Valutazione: Decisamente un prodotto di liuteria rilevante, la Epiphone non manca di saziare la sua clientela con pezzi di così raffinata rifinitura.

Una chitarra che non etichetterei come di medio livello (nonostante il prezzo la definisca come di fascia "media"), una chitarra che si lascia domare agevolmente sia da principianti che dai più esperti, ed è forse questo l'aspetto più importante di questo strumento, la sua applicabilità a diversi campi.

Piacevole alla vista, una volta presa in mano è come fare un tuffo nel passato.

La Epiphone, sottomarca della Gibson (quindi non la prima venuta), sa bene quello che fa e impiega non solo materiali ottimi (corpo: mogano/ontano con tavola in acero, manico: in mogano incollato , tastiera: palissandro, 22 tasti nella tradizione Gibson ) ma anche tecniche di assemblaggio più vicine alla liuteria che alla catena di montaggio...

Ovviamente ponte fisso (scordatevi effetti jimi hendrix), e timbro caldo dei due pick-up humbucker PAF(un classico). Switch a 3 posizioni e una sonorità molto blues che però, all'occorrenza, offre piene distorsioni, insomma perchè limitarsi?

Non un semplice acquisto quindi ma una vera e propria scelta per chi sa cosa vuole, una chitarra ben rifinita, di qualità e perchè no anche bella(che non guasta). Unico difetto risiede nell'elettronica e più specificamente nel punto critico di ogni chitarra: lo switch, che risulta essere delicato e a volte comporta dispersioni nel segnale elettrico, ma se utilizzato con attenzione non costituisce un problema.
Insomma un'ottima seconda o prima chitarra che non mancherà di stupire gli amanti del'old style Gibson...
IBANEZ RG 350DXZ
Prezzo: 450 euro.
Valutazione: Manico molto scorrevole e comodo, il ponte mobile è davvero ben realizzato, per i suoni di certo non ci troviamo di fronte ad una fender stratocaster, ma rispetto alle altre chitarre dello stesso valore economico posso dire che questa qui suona sul serio...

Consigliata a chi piacciono i virtuosismi e a molti altri.

Caratteristiche:
Humbucker (ponte) + humbucker (manico) + single coil (centrale)
hardware black
corpo in tiglio
Manico 3 pezzi. Ahorn
tastiera in palissandro a 24 tasti jumbo con intarsi a dente di squalo
ponte tipo Floyd Rose
battipenna
Yamaha PACIFICA 112VMXY
Prezzo: 270 euro
Valutazione: La 112VMXY è il massimo in termini di prestazioni. Il corpo in ontano dalla forma classica è dotato di top in acero fiammato ed è disponibile in tre sorprendenti finiture.

Il manico in acero bolt-on con la tastiera in palissandro è come un'estensione del braccio di chi suona.
I due pick up alnico single coil sul manico e in posizione centrale e il famoso Seymour Duncan JB Bridge Humbucker sono controllati da un selettore pickup a 5 vie che offre una vasta gamma di tonalità Humbucker e single-coil.

L'RGX Tremolo-Bridge combinato con sei chiavi ad alta precisione garantiscono un'operatività sicura e accurata.

Caratteristiche:
Corpo: Ontano
Top: Acero fiammato
Manico: Acero, bolt-on
Tastiera: Palissandro
Segnatasti: Acrilico bianco
Head Logo: Screen Printing
Lunghezza della scala: 25-1/2''
Meccanica: Grover Locking Tuners (Korea Made)
Pickup: Generic Alnico Single Coils Seymour Duncan The JB
Pickup Ring: Metallo Nickel Plated
Ponte: RGX Tremolo
Controlli: Master Volume, Master Tone (w/Tap Sw.), 5-Way Sw.
Colore dell'hardware: Nickel
Colori del corpo: Translucent Black, Natural, Orange Stain
Ibanez S520-BBS
Prezzo: 470 euro di base.
Valutazione: Il prezzo piuttosto elevato è una caratteristica intrinseca ad ogni buona chitarra elettrica...

E questo è proprio il caso della S520 Ibanez.
Manico molto sottile e nuova forma!

Partendo dal primo impatto, quello visivo ed estetico, devo dire che questa chitarra ha un aspetto parecchio invitante, energetico, aggressivo, ma non troppo, con grande armonia delle forme: dal corpo lucido, sagomato, affusolato, al manico lavorato alla paletta classica della Ibanez.

Essenziale, ma veramente rifinita in tutti i particolari. Di qualità!
(Basti vedere i tasti e le meccaniche...Stupende).

Tutte le potenzialità vengono poi concretizzate e dimostrate quando questa chitarra vi finisce tra le mani e colgo l'occasione per ribadirvi quello che già altri hanno detto e diranno: manico da favola, sottile, scorrevole, rifinito, manopole del volume e del tone morbidissime, switch pick up a 5 posizioni anch'esso molto mobile, corpo sagomato da meraviglia!

Aderisce in maniera straordinaria, è anatomico!
E per di più la chitarra è abbastanza leggera, molto maneggievole...
Line6 variax 300 >>>
Prezzo: 450 euro
Valutazione: In Italia questa innovativa linea di strumenti, denominati Variax, ha avuto scarsissimo successo e diffusione.
Questo a fronte di un successo planetario trascinante, e di un numero sempre maggiore di musicisti professionisti che se ne avvalgono, magari per esecuzioni dal vivo o particolari situazioni.

Una chitarra la cui flessibilità risulta utile per chi ha problemi di trasporto, per sessioni live o altro...
Davvero ottima per utilizzo amatoriale/live

Caratteristiche:
28 modelli di chitarre elettriche ed acustiche
corpo in agathis
manico in acero con tastiera in palissandro a 22 tasti
hardware cromato - meccaniche in linea
ponte fisso
include DI box XPS Mini con uscite bilanciate jack ¼" ed XLR
alimentata tramite XPS Mini, batterie (non incluse) o connessione a Vetta II/PODxt Live Se stai cercando la tua prima chitarra e vuoi vedere chitarre buone ma più economiche ti consiglio di dare uno sguardo alla seguente sezione del sito:
Consigli per gli Acquisti




Partner CDS

Acquari Low Cost

Contatti

Per conttatarmi puoi scrivermi qui: andreacatarsi77(chiocciola)gmail.com

Trova la TUA chitarra tra quelle usate

© 2005-2020 Copyright Chitarradaspiaggia.com - Assolutamente vietata la riproduzione anche solo parziale dei contenuti del sito se non attraverso esplicito consenso dell'autore